top of page
Matteo Madafferi è un cantautore, musicista, scrittore e sceneggiatore, autore di "Definitive Oasis" e chitarrista per Rockin

OFFICIAL PAGE

00:00 / 03:41

Matteo Madafferi nasce a Roma durante i mondiali del 1982.

Fin da piccolo coltiva la passione per la musica, suonando prima il pianoforte, poi la chitarra, infine basso e batteria.

Negli anni continua a suonare, a scrivere, e studiare. Laureato in Giurisprudenza con tesi sperimentale dedicata al tema dell’Eutanasia, continuerà ad alternarsi tra varie attività, tra cui musicista, scrittore, blogger (come su Ukizero), opinionista e collaboratore di diverse testate musicali, oltre ad una continua e costante presenza sui palchi come chitarrista e poi cantante.

 

 

Cattura.JPG

ESPERIENZE MUSICALI

Tra le sue esperienze musicali si annoverano 2 anni alla scuola popolare di musica di villa gordiani, nella sezione jazz, con insegnante Roberto Spadoni. Nel 2002 parte con il Radio Capital Show come turnista, in sostituzione di Luca Casagrande (assente per ricevere il premio di miglior chitarrista blues europeo) e suona con vari componenti della Demo Morselli Band (Ambrogio Frigerio su tutti, trombone per Elio e le storie tese, Jovanotti, Raf, Renato Zero, Fabio Concato, Fiorello, Antonello Venditti, Rita Pavone, Daniele Silvestri, Fiorella Mannoia, Capitani Coraggiosi , Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Matt Bianco, Kid Creole, Papik, Neya)

Dal 2002 al 2008 si alterna poi tra progetti personali e lavoro in tribute band.

 

 

 

 

2fred.JPG

Dal 2009 in poi sviluppa un progetto di musica originale che sfocierà nella band “The Ties”.

Con The Ties ottiene vari riconoscimenti: vince il contest edito dalla nota casa di abbigliamento “Trussardi” nel 2015.

Nello stesso anno va in Tour prima in Finlandia, poi Olanda per la promozione del primo ep "The First tape".

A dicembre si qualifica terzo nelle selezioni di “Sanremo Rock”; nello stesso anno va in tour prima in Finlandia, poi in Olanda.

Nel 2016 registra con la band il loro secondo ep "What's Next". L'album viene prodotto da Alessandro Sgreccia dei Velvet e da Cosecomuni.

L'album sbarca a marzo in Inghilterra e riceve numerose recensioni positive. L'eco ricevuta porta la band ad essere notata dalla Fred Perry, nota casa inglese d'abbigliamento sempre attenta alla musica e alle nuove tendenze, che li inserisce sul proprio sito nella sezione  “subculture”. Il riconoscimento è di valore se si considerano The Ties l'unica band non inglese ad essere inseriti nel rooster della Fred Perry, riservato alle band considerate parte della cultura britannica musicale, assieme a gruppi famosi come i DMA’s, Suede, Oasis etc.

Nello stesso anno la band va in tour in Inghilterra per la promozione dell’album “What’s Next” (2016).

Nel frattempo l'album si piazza primo nei bestseller di musica digitale di amazon, accanto a nomi di livello assoluto come Adele, Francesco De Gregori, Laura Pausini, Franco Battiato, Marco Mengoni.

Il disco rimarrà in prima posizione per una settimana, e in top ten per oltre un mese intero.

 

Terminato il tour, la band decide di scrivere ulteriori brani, ma a causa di vicissitudini interne, decide di prendersi un periodo di pausa.

Nonostante ciò, Matteo Madafferi prosegue le registrazioni dei pezzi ormai portati live, e pubblica prima un mini ep dal titolo “From the Beginning to the end?” (2018), poi una raccolta dei primi brani “First tape, the early demos” (2020), mai raccolti nei precedenti ep. 

Successivamente parte della band si riunisce e torna a lavorare ai nuovi brani. Al momento sono più di 40 le take di preproduzione raccolte in studio, ed è prevista l'uscita di un nuovo disco nel 2025.

The Ties Early demos.png
Matteo Madafferi è un cantautore, musicista, scrittore e sceneggiatore, autore di "Definitive Oasis" e chitarrista per Rockin
61jRgc2zx4L._UXNaN_FMjpg_QL85_.jpg

Nel 2022 pubblica "Tutta mia", canzone dedicata a Roma durante il Covid. La canzone viene trasmessa sugli schermi di tutte le metro italiane. 

Nel 2023 diventa un chitarrista per Rockin'1000, e si esibisce nella selezione dei "100" durante la finale di Coppa Italia 2024 all'Olimpico.

COME PRODUTTORE 

Tra il 2017 e il 2024 Matteo Madafferi produce diverse musiche per spot musicali, youtuber e colonne sonore.

In particolare le collaborazioni con l'Architetto Matteo Benedetti producono un nuovo filone di "genere" per Matteo, che sperimenta sonorità ambient e orientaleggianti, con l'uso di sitar e percussioni asiatiche.

Oltre a ciò, remixa i suoi stessi brani in chiave elettronica per proporli tramite la OML a varie produzioni cinematografiche americane.

PROGETTI PARALLELI

Nel 2017 fonda i “The Madicine Screwdriver Cub” con cui pubblica “Take Madicine, Spin Conscience” (2018).

La band è un duo di rock elettronico che fonde chitarre elettriche e batteria a suoni elettronici e loop.

Uno dei pezzi dell'ep verrà scelto dalla "Polpo Enterteiment" come colonna sonora per il film..., mentre video del singolo "On an Helter Skelter", prodotto dalla Jaws Production, approda alle finali del    di Los Angeles.

Negli stessi anni diviene turnista per vari progetti musicali tra cui “High Flying Band” e “Supersonic” (Oasis Tribute), “Britannica” (Tributo musica inglese), “I racconti delle nebbie” (progetto musicale di Paolo Giuseppe Benvegnù e Nicholas Ciuferri).

Nel 2020 autoproduce il suo primo full-leng album, che pubblica da solista con il proprio nome e cognome. 

"Cross The Multiverse", che contiene pezzi strumentali, cantanti o registrati mediante loop, ottiene senza alcun tipo di promozione e in periodo di lockdown, nel solo mese di uscita, circa mille ascolti da tutte le parti del mondo.

 

good2.jpg
465183001_1595735091267957_6988361600377587506_n.jpg

PUBBLICAZIONI

Sul profilo editoriale nel 2016 pubblica "I codici dell'eutanasia", edito da Nuova Editrice Universitaria, che diviene libro di testo in alcune facoltà, e  “Benvenuta Cuba” (Erudita, Giulio Perrone Editore).

Nel 2020 pubblica “L’incoscienza di Zeman”, con prefazioni di Totò Schillaci e Gianluca Morozzi.

Sempre lo stesso anno cura il volume “The Wind Cries Jimi”, raccolta di racconti per i 50 anni dalla morte di Jimi Hendrix, con i contributi di Fulvio Feliciano, Bud Spencer Blues Explosion, Tiziano Tarli, Giuda, Claudia Bonadonna, Gianluca Morozzi, Francesco Forni e molti altri artisti italiani. Nel 2024 pubblica "Tre per zero è uguale a tre", romanzo distopico, e "Definitive Oasis", biografia sugli Oasis. besteller amazon per più di due mesi consecutivi, la biografia ha ricevuto apprezzamenti unanimi e ospitate in programmi radiofonici quali RLT, RDS, nonché in vari programmi della RAI, come Radio Social Club.

ALTER EREBUS PRESS & LABEL

Nel 2018 fonda la ALTER EREBUS Press & Label, una casa editrice ed etichetta discografica, insieme al noto Cantautore Paolo Giuseppe Benvegnù, e allo scrittore e performer Nicholas Ciuferri.

Nella stessa verranno chiamati a collaborare Davide Combusti (The Niro), lo scrittore Gianluca Morozzi, e numerosi altri artisti italiani. La società pubblicherà numerosi titoli nel corso degli anni, organizzando anche laboratori di scrittura, laboratori musicali tenuti dallo stesso Benvegnù, e vari concerti e rassegne in giro per l'Italia.

Purtroppo per motivi personali e di tempo sarò costretto a lascerà la società nel 2024.

tcs22u.JPG

CINEMA E SPETTACOLO

Nel 2021 finisce di scrivere lo spettacolo The Wind Cries JIMI

Nel 2020 inizio a collaborare alla realizzazione di spettacoli ed adattamenti cinematografici.

Nel 2021 finisco di scrivere lo spettacolo "The Wind Cries JIMI", un viaggio musicato nella vita di Hendrix, che vedrà come protagonisti artisti del calibro di Fulvio Feliciano, Nicholas Ciuferri, Giuda, Tiziano Tarli, e numerosi altri artisti del panorama italiano.

Parallelamente ho lavorato come sceneggiatore insieme a Giuseppe Rasi (fondatore della "The Wider Screen" e regista del cortometraggio "BlackOut") e Andrea Corbo (sceneggiatore di film quali "Abiura", premiato in vari festival e "ATESTALTA", arrivato a partecipare al David di Donatello) alla stesura di soggetto e sceneggiatura del riadattamento del mio romanzo "L'Incoscienza di Zeman". Nel 2022 vengo premiato al festival di Lenola proprio per quest'ultima sceneggiatura.

insieme al registra Peppe Rasi e allo sceneggiatore Andrea Corbo, il riadattamento cinematografico del libro "L'incoscienza di Zeman", che verrà premiato al festival Internazionale "Inventa un film" di Lenola l'anno dopo.

La passione per il cinema mi ha portato ad accettare alcune piccole parti e comparsate in varie produzioni. Ho iniziato come comparsa in Spot e Videoclip della Jaws Production. Con loro ho partecipato alla realizzazione di promo per un concorso, recitando una piccola parte, e poi un videoclip della mia band "The Madicine Screwdriver Cub" che ha partecipato a numerosi festival internazionali, giungendo alle selezioni di un noto festival per emergenti che ha luogo a Los Angeles.

611A4E69-C09C-4C7B-A4A9-28233EFBAD81_edi

Successivamente ho avuto una piccola parte nel film "Quid" prodotto dalla Polpo Entertainment. Il ruolo de "il cravatta", di cui ho curato i costumi, è stato un ruolo di quasi totale improvvisazione e rapide take, al fine di ottenere un risultato da "street comedy". Il film infatti narra episodi di "borgata", e la scelta degli attori è caduta, per i ruoli secondari, su figure non professionali, prese dalla strada.

FOTOGRAFIA

Ed essendo appassionato di cinema non poteva mancare tra le mie passioni la fotografia. 

La sezione apposita contiene i miei lavori in tale ambito.

00:00 / 03:41

CHITARRISTA - COMPOSITORE

bottom of page